Nuova Range Rover Evoque

Irresistibile icona di stile‎. Panoramica della nuova Evoque, un veicolo da sogno

La Evoque è il modello di SUV che meglio mette d’accordo gli amanti della categoria con coloro che non possono fare a meno della sportività; la Range Rover ha saputo coniugare in questo veicolo il massimo dello spazio con una linea che ricorda molto l’auto coupè.
Il nuovo modello si presenta rinnovato e offre ai suoi estimatori un’estetica ancora più leggera, riuscendo a sfoggiare la consueta classe tipica del marchio, mantenendo la comodità e l’ergonomia degli interni. La vettura è dotata di un sistema infotainment di ultimissima generazione e permette di scegliere fra due soluzioni, entrambi di eccezionale qualità. Gli allestimenti a disposizione sono 4, da Evoque a Evoque HSE, passando per i modelli S e SE; ogni veicolo ha un suo punto di forza in grado di accontentare le specifiche esigenze dell’automobilista. In particolare, il modello HSE offre il massimo della tecnologia e della raffinatezza secondo la filosofia Land Rover, come i sedili in pelle Windsor, il sistema infotainment Touch Pro Duo, un impianto stereo da 380W della rinomata Meridian Audio, i cerchi da 20 pollici e la guida assistita Drive Pack.

La nuova Range Rover Evoque dentro l’abitacolo

Sono molte le novità proposte dall’azienda inglese su questo veicolo che ha avuto un grande successo commerciale; la Range Rover permette di scegliere fra due sistemi infotainment, il Touch Pro e il Touch Pro Duo. Il primo è un innovativo schermo touch screen con il quale è possibile ottenere preziose informazioni sulla viabilità e sul meteo, solo per fare un esempio; nel contempo Touch Pro permette di monitorare costantemente lo stato del veicolo e di gestire i vari sistemi multimediali presenti a bordo. Il Touch Pro Due mette a disposizione un secondo schermo, consentendo sia al conducente che agli occupanti del veicolo di poter svolgere più funzioni contemporaneamente.
Un’assoluta novità in campo automotive consiste nell’adozione dello specchietto retrovisore ClearSight, un brevetto di Range Rover che offre una visione straordinariamente chiara anche nelle situazioni in cui la visibilità risulta essere ostruita. 
I sedili montati sulla Evoque sono un vero esempio di raffinatezza; i materiali sono di gran pregio e di ultima generazione e oltre alla pelle Windsor, il massimo insieme alla lana premium Kvadrat, sono disponibili: la pelle goffrata, i tessuti Eucalyptus e il tessuto scamosciato Dinamica, anch’esso brevettato. I sedili inoltre non si limitano a muoversi, ma possono massaggiare il conducente e i passeggeri, scaldarsi, raffreddarsi e mantenere la memoria in base a specifiche impostazioni.
Non manca la più moderna tecnologia di assistenza alla guida, della quale qualche caratteristica è disponibile di serie sul modello base; si tratta di Drive Pack e Park Pack, due pacchetti che garantiscono sicurezza assoluta in ogni condizione.

La nuova Range Rover Evoque e le sue prestazioni

La Evoque viene proposta al pubblico con le seguenti motorizzazioni:

– 2.0 a benzina, disponibile con la potenza di 200, 250 e 300 cv;
– 2.0 diesel, disponiblie con la potenza di 150, 180 e 240 cv.

Oltre a questi 2 motori sarà presto disponibile una versione ibrida caratterizzata da un motore 1.5 a benzina affiancato a una power unit elettrica. Tutti i propulsori Range Rover funzionano con il sistema Mild Hybrid (MHEV), che permette di sfruttare l’energia prodotta durante ogni decelerazione della vettura.
Considerando le potenze in gioco, le emozioni sono senza dubbio assicurate, ma sarebbe diminutivo parlare della nuova Evoque senza considerare la straordinaria tecnologia di cui dispone. Un esempio ne sono per esempio il controllo dinamico della stabilità e il sistema Adaptive Dynamics; quest’ultimo permette una guida agile e precisa, in quanto monitora la posizione degli pneumatici e il movimento del telaio, adattando il bilanciamento della vettura alle diverse condizioni del fondo stradale. Non meno interessante è il sistema Torque Vectoring, che permette di gestire la forza frenante delle ruote interne quando il veicolo tende al sottosterzo; inoltre è possibile usufruire del selettore SportShift, il cui compito è adattare la trazione delle ruote ai diversi fondi, anche quando l’aderenza è compromessa dalla neve o dal fango.
Tutto questo è soltanto una parte di quanto la nuova Evoque è in grado di offrire; si tratta di un’auto che non ha solo stile, ma anche tanta sostanza, una moltitudine di tecnologie innovative brevettate in sede che sono in grado di regalare una lunga serie di emozioni alle quali è davvero difficile sottrarsi.